CASA FASHION
COME ARREDARE CASA?? COME DARE ALLA CASA UN TOCCO FASHION E DI STILE??
La persona fashion ha anche una casa fashion.
Il gusto e lo stile di una persona infatti, non lo si vede solo dal suo outfit, ma anche dalla sua casa, dalla capacità di sapersi circondare di cose belle e di creare un ambiente piacevolmente armonioso ed ‘esclusivo’.
Tanta gente per avere una casa fashion, o nella convizione di averla, se la fanno arredare da degli “esperti”.
La scelta e la disposizione dei vari elementi d’arredo deve rivelare la personalità del padrone di casa non del suo architetto.
Evitate quindi di farvi arredare la casa da altri, architetti e interiore designer compresi, se volete che la casa rispecchi la vostra anima.
Fatevi pure consigliare, ma poi scegliete sempre e solo voi.
Importante, per avere una casa fashion, saper mixare stili ed epoche diverse: fondamentale per dare carattere.
Il pezzo antico, così come quello di design, può valorizzare la nostra stanza, ma dobbiamo far molta attenzione alla scelta del pezzo che vogliamo comperare.
E’ bene ricordare che i mobili antichi arredavano dimore dove gli spazi erano enormi ed i soffitti altissimi.
Considerando gli spazi delle case moderne è meglio limitarci a qualcosa dalle dimensioni contenute.
Uno scrittoio, un quadro, uno specchio, una vetrinetta o un divanetto potrebbero essere degli elementi d’arredo perfetti per una casa fashion.
Inserendo l’iconica poltroncina rossa “Chiocciola” by Arredaesse di Vittorio Molteni , disegnata da Roberto Semprini, il tocco di stile è assicurato e la casa fashion.
COME ARREDARE UN’INTERA PARETE??
Avere una parete intera da arredare è una ‘cuccagna’ per molti ma, vi prego, se volte una casa fashion fashion evitate di riempirla con un miscuglio disordinato di quadri.
Appendere molti quadri, messi insieme a casaccio, senza considerare stili, forme, colori e cornici è sbagliatissimo.
Meglio appenderne pochi, ma buoni. In questo modo valorizzerete quadri e parete.
Se invece avete un quadro importante e di valore lasciategli tutta la parete. Lasciate che sia lui il solo protagonista, catalizzatore di tutti gli sguardi.
Stilosissima alternativa al quadro è un grande specchio. Io ne ho scelto uno antico, in foglia d’oro, quello della foto.
Uno specchio così da solo riempie tutta la parete con grande raffinatezza e impreziosisce tutto l’ambiente.
Lo specchio ha anche il grande pregio di dilatare gli spazi. Risulta infatti essere la soluzione ideale se l’ambiente non è molto ampio.
COME ARREDARE L’ATRIO O IL CORRIDOIO DI UNA CASA FASHION?
Arredare l’atrio di casa o quell’angolo della zona living che risulta un po’ spoglio non è poi così difficile. Bastano pochi accorgimenti.
Per prima cosa, considerando che queste zone sono poco ampie e poco luminose, importante giocare coi colori.
Scegliete con attenzione i colori con i quali tinteggerete le pareti. Il bianco dilata gli spazi, ma una casa con tutte le pareti bianche è una casa noiosa, senza carattere. Meglio infatti tinteggiare con almeno due colori, il bianco va bene, ma abinatelo ad altri colori.
Scegliere poi di tinteggiare con motivi e righe è una soluzione trendy. Giocate però accostando bande e righe di colore e di dimensioni diverse. Solo così darete più carattere e personalità ed avrete una casa fashion.
Nell’ingresso della casa in foto vedete ad esempio l’abbinamento del bianco e del tortora. Su una parete è presente una banda di colore piuttosto grande. Nella parete difronte invece sono state dipinte una serie di bande più strette. Tra una banda e l’altra una linea sottilissima in foglia oro così da dare un colpo di luce.
Questo gioco di forme evita la monotonia delle righe e da movimento alla casa. I colori però sono sempre gli stessi così da dare omogeneità e continuità.
In un ingresso dove gli spazi solitamente non sono ampi ci sta benissimo una vetrinetta antica, un divanetto od una poltroncina “stilosa”.
Nella casa fashion sono perfetti complementi d’arredo pezzi antichi ed elementi estremamente trendy e di design, come il divanetto di alcantara verde o la poltroncina rossa “Chioccola” by Arredaesse di Vittorio Molteni.
Nelle foto= Oltre alla “chiocciola” un’altra splendida creazione di Arredaesse Vittorio Molteni: la poltroncina “Vela”.
Lo splendido e scenografico lampadario “PerlaTourbillon” della geniale Adriana Lohmann. La lampada piantana “Kombu” di Vergani e Giuliani, due talentuosi giovani scoperti da Arredaesse.
I lampadari di design, dai materiali e dalle fogge più trendy, sono elementi di sicuro effetto, che non passano inosservati.
Entrando in qualsiasi casa sarà la prima cosa che noteremo.
Come i due lampadari della Kartell nelle foto sotto
Antichi candelabri, trasformati in lampade, come questi proposti dal “Pozzo di San Patrizio” di Mantova, possono essere elementi di sicuro effetto in grado di impreziosire l’arredamento di una casa fashion.
La finissima porcellana delle tazze proposte da “Bottega Veneta Home” fan apprezzare di più un buon caffè .
In una casa fashion i divani ed i letti sonoe arricchiti da cuscini, plaid, ecc dai colori e dai tessuti più ricercati e trendy come questi della foto, proposti da Etro Casa.
Molto interessante ed accurato. Gli abbinamenti antico e moderno sono un’ottima soluzione per dare carattere e calore agli ambienti.