Il Gala “Barolo&Tartufo” di Milano è stata la tappa conclusiva del tour europeo che ha promosso nelle varie capitali le eccellenze italiane, quelle che fanno grande e unico il Made in Italy. Un Gala, una serata 10 e lode. Incredibile e suggestiva la location: “Officine del volo”. Magistrale l’organizzazione: “AllaboutItaly” ha saputo curare ed esaltare anche il più piccolo particolare. Un grazie doveroso a Etro e a Katia per l’invito. Da riconoscere poi a Katia il merito di aver unito al tavolo “Espada” personalità di un cosi grande spessore ed energia con le quali farci condividere il piacere del convivio: grazie a Vittorio e Elena Molteni e a Mara e Ferdinando Gandelli per aver reso la serata estremamente piacevole e frizzante. E ovviamente grazie ai partners: Etro, Lamborghini, Alba Tartufi, Apicoltura Brezzo, Riso Baroneriso, Grappa Marolo, Galp Pinerolo, Venchi, Champagne Taittinger, Az.Agr.Bric Cenciuro, Gigi Rosso Wine Club, La Costarica Caffè, Marcarini, F.lli Radicci, Olio Desiderio, Monelli Company, San Benedetto, Valdo Spumanti, Il Cioccolato dal 1878,
Photo by Fabiana Laurenzi
Con Katia, la grande alchimista, artefice del tavolo “Espada” un mix vincente di energie esplosive di questo Gala.
Il carismatico tavolo ‘Espada’ alla cena del Gala Barolo&Tartufo
Scatti della talentuosa fotografa Fabiana Laurenzi.
I mitici commensali Elena Velitchenko e Vittorio Molteni e sotto Mara e Ferdinando Gandelli.
E via coi selfies…………
La sala delle vele che ci ha ospitato per la sontuosa cena di gala.
La splendida e bravissima Dj che ci ha intrattenuto nel dopo cena.
I complimenti scambiatici con l’organizzazione dell’evento “All about Italy”.
Fabrizio Tesse, lo chef stellato della “Locanda di Orta” ad Orta San Giulio, è lo straordinario autore dei piatti protagonisti della cena di questo indimenticabile Gala. Io mi sono perdutamente innamorato della “zuppetta di cachi, torcione di foie gras e tartufo bianco”, un piatto originale dall’inusitata combinazione di gusti ed elementi e dalla squisitezza unica.
Lamborghini, un marchio che non ha bisogno di presentazioni e che rende grande e unico il “Made in Italy” nel mondo.
Il tartufo, un’eccellenza che tutto il mondo ci invidia, e che “artigiani-artisti” han saputo declinare in mille soluzioni, come lo squisito miele al tartufo.
Lascia un commento