GIUBBINO il Must per l’outfit più trendy!
GIUBBOTTO GIUBBINO è il capo Must-Have, il capo da indossare assolutamente se vogliamo avere un look super trendy.
Tutti gli stilisti hanno rivisitato il Giubbotto Giubbino e lo hanno riproposto in mille varianti di colori, tessuti, pellami.
Se volete quindi essere super fashion e super trendy dovete indossare un Giubbotto Giubbino. Può essere il classico “chiodo” in pelle o l’intramontabile giubbetto di jeans, fino alle attualissime proposte delle grandi “firme” impreziosite da ricami, inserti ecc..
Nelle foto sopra due splendide proposte: un Giubbino Etnico, riccamente ricamato, di ETRO e Mirko che indossa una rivisitazione dell’intramontabile denim by Gucci.
Nelle foto: quatto splendide rivisitazioni del Giubbino Giubbotto in pelle. Sopra: by Dolce&Gabbana e Sotto: by Gucci.
Le splendide proposte di Bottega Veneta: il giubbino in pelle nell’inconfondibile e riconoscibilissima lavorazione a intreccio.
I giubbetti in seta nei colori pastello sono i più trendy: il Colore è il must-have dell’Estate.
Il capo più eclettico!
L’ecletticità di questo iconico capo permette di indossarlo in qualsiasi momento ed in qualsiasi occasione. Qualsiasi outfit abbiate in mente, dallo sportivo, al casual, al più sofisticato ed elegante, il Giubbotto Giubbino può essere la soluzione più giusta e più trendy e vi garantirà un look incredibilmente fashion.
La sola accortezza che uno deve avere è saper abbinare il Giubbotto Giubbino più indicato all’occasione in base al colore, alla lavorazione, al pellame o al tessuto.
In queste foto Fabrizio indossa uno splendido Giubbotto Giubbino in pelle di Bottega Veneta nello “stilosissimo” colore “Blu Atlantic”.
La qualità delle pelli utilizzate da Bottega Veneta è sicuramente la migliore che si può trovare in commercio.
Indossare un Giubbotto Giubbino come questo garantisce da solo un look super trendy e molto fashion, difficile da imitare.
Flaviano, pur con qualche chilo in più, può tranquillamente indossare il suo Giubbotto Giubbino senza rischiare di “guadagnare” qualche altra taglia.
Altro grande punto a favore del Giubbotto Giubbino è la sua incredibile versatitità e vestibilità che lo elegge capo indicato ad ogni fisicità. Anche una persona “diversamente magra”, che indossa una taglia XL, può infatti scegliere di portare con disinvoltura un Giubbotto Giubbino.
Il Giubbotto Giubbino infatti, come tutti i capi che arrivano in vita, hanno la fortuna di “asciugare” e slanciare la figura, a patto però che sotto ci siano dei calzoni fit.
GIUBBINO DI PELLE – Simbolo gerazionale
Il Giubbino di Pelle è sempre stato quell’indumento che ha caratterizzato intere generazioni. E’ stato infatti eletto simbolo da quella generazione di giovani che voleva rompere con tutte quelle regole ed etichette sociali, da quella “gioventù bruciata”, da quei “cattivi ragazzi” così ben rappresentati sul grande schermo dagli indimenticabili James Dean e Marlon Brando.
Il Giubbino di Pelle, o il “Chiodo”, era anche simbolo di quella gioventù strafottente degli anni 50/60 che con questo capo voleva dimostrare ed esibire una spesso improbabile sicurezza e disinvoltura.
Chi non ricorda il mitico Fonzie, iconico personaggio della serie televisiva “Happy Days”? O lo sbruffoncello Travolta nel film cult “Grease”?
E sempre in “Grease”, anche la ragazza, interpretata da Olivia N-J, per dimostrare la sua presunta disinvoltura ed emancipazione alla fine deve indossare un bel Giubbino di Pelle.
Molte star hanno sempre usato questo iconico capospalla per garantirsi un outfit più “aggressive”: una fra tutte Madonna.
Giubbino Giubbotto di Pelle =”Status Symbol”
Al giorno d’oggi il Giubbino di Pelle non ha più la pretesa di voler rappresentare un disagio od una rottura generazionale, socioculturale come negli anni 50/60.
Stranamente però resta legato in maniera indissolubile all’outfit del motociclista. Sembra quasi impossibile che un motociclista non possa cavalcare la sua moto, sopratutto se si tratta di una Harley Davidson, senza il suo “Chiodo”.
Lascia un commento