MODA MARE UOMO – Moda d’Amare
Moda Mare Uomo consueto appuntamento di ogni Estate, anche se ormai si va al mare in tutte le stagioni.
Comunque rimane l’estate, forse perché complice il caldo, quella che evoca di più spiagge bianchissime, acque cristalline e voglia di vacanze.
Le Vacanze ed il Mare son perfette, ma ricordate che il buon gusto non va mai in vacanza.
L’estate è un periodo di libertà, di evasione: in vacanza non ci sono tanti vincoli, ma questo non vuol dire che uno si debba sentire autorizzato a vestire a casaccio, la Moda Mare Uomo c’è proprio per questo.
Anche in vacanza infatti non si deve trascurare il look. Ed in particolare, visto il caldo e la conseguente sudorazione, per i vari outfit orientatevi su capi adatti all’Estate, per tessuti e fattura.
Ovviamente anche la Moda Mare Uomo ha i suoi Dress Code che non vanno assolutamente trascurati.
Shooting sulle spiagge di Marsa Alam con la talentuosissima fotografa, l’amica AMELIA GIANNETI.
Per prima cosa la Moda Mare Uomo, come ovvio, distingue l’outfit per ‘andare al mare’ da quello per ‘stare al mare’.
Non è il caso di raggiungere la spiaggia o la piscina in costume da bagno. Per strada, nel tragitto è bene ed è buona educazione indossare altro sopra, avere un outfit adeguato.
Se ci stiamo invece rilassando in spiaggia o a bordo piscina dobbiamo indossare un bel costume da bagno.
Quale Costume scegliere ?
La Moda Mare Uomo ha tante proposte: dagli Slip o Speedo, ai Calzoncini parigamba aderenti, ai Boxer, ai Bermuda.
Uno non ha che l’imbarazzo della scelta, ma è bene che uno tenga presente anche la propria fisicità oltre che i propri gusti.
Nelle foto: Flaviano preferisce lo speedo, mentre Andrea dei calzoncini.
Due modelli, due amici, Flaviano e Andrea, mi regalano le loro immagini col costume che han scelto.
Personalmente preferisco gli Slip, o i Calzoncini, perché sono i migliori costumi, quelli che meglio si adattano ad una figura non alta ed un pò appesantita.
Quando la “ciccia” c’è inutile cercar di nasconderla in boxer o, peggio ancora, in bermuda “over size” che non fan altro che ‘appesantire ed ingoffare’ ulteriormente la figura.
Dicevamo che gli slip o i calzoncini aderenti slanciano e “asciugano”, ovviamente i kg di più non li fan sparire, ma perlomeno non li sottolineano.
In ogni caso le vacanze sono momento di relax: godetevele senza tante paranoie.
Fregatevene della “prova costume”, se siete troppo magri o in carne, e vivete con disinvoltura le vostre vacanze accettando la vostra fisicità.
Non fatevi abbindolare da certi luoghi comuni, “grasso è bello” o “magro è bello”, ma ricordate che quello che conta è star bene indipendente da quanto si pesa.
Se la “magrezza” o la “grassezza” diventa un problema per la vostra salute evitate il fai da te, ma rivolgetevi a dei medici.
OOTD UOMO
E’ un’idea diffusa quella di credere che i capi “over” aiutino a nascondere i kg di troppo, una fisicità appesantita. Niente di più falso.
Chi è in sovrappeso infatti dovrebbe preferire sempre un capo fit che otticamente armonizza e slancia la figura.
Se invece avete un “fisico bestiale”, come Flaviano e Andrea, la Moda Mare Uomo per voi non ha limiti e potete sfoggiare qualsiasi costume senza preoccupazioni.
Un capo estivo che ha un certo seguito, purtroppo, sono i “Pinocchietti”.
Credo sia il solo indumento a star davvero male a tutti.
Hanno una lunghezza ed una ‘informità’ davvero imbarazzante, veramente difficili da portare e da vedere indossati.
Le temperature e le maggiori occasioni di uscita ci portano a cambi outfit molto frequenti.
Occhio ai tessuti e che outfit sia adeguato alla circostanza.
La Moda Mare Uomo vuole il “corto” ???
E’ consuetudine pensare che al mare uno debba indossare obbligatoriamente indumenti “corti”.
Nessuno vieta invece di indossare pantaloni lunghi, kefiah, maglie o camice con maniche lunghe: importante è la scelta dei tessuti, freschi, leggeri e sopratutto naturali.
Il “Corto” quest’anno non è relegato alla sola spiaggia, ad un outfit molto easy, ma diventa protagonista trendy della movida estiva più fashion.
Inutile sottolineare che c’è “corto” e “corto”: quello indossato di sera ed in occasioni più stilose non sarà lo stesso di quello indossato in spiaggia
L’amico Vittorio Molteni, stilosissimo come sempre, nella foto, indossa con disinvoltura un abito “corto” secondo le proposte più trendy della moda mare.
Altro capo molto stiloso, protagonista della moda mare e dell’Estate, è sicuramente il “Caftano”.
Il Caftano è quella camicia lunga, non necessariamente fino ai piedi, a volte anche ricca di ricami e lavorazioni.
Il fatto che sia una camicia ampia, lunga non vuol dire che debba essere “over size”, anzi.
Il Caftano infatti deve scivolare morbido con le sue ampiezze, ma deve avere una linea ed una struttura ben definita, proporzionata alla fisicità di chi la indossa.
Il Dress-Code della Moda Mare Uomo
Il Dress-Code, come il buon gusto, non va mai in vacanza e impone un outfit adeguato per ogni occasione e momento della giornata.
Il costume da bagno è ammesso solo in spiaggia o a bordo piscina.
Non si possono vedere persone che girano, anche per strada, in costume.
Indecenti anche quelli che in costume vanno al ristorante, ed il fatto che sia quello sulla spiaggia non giustifica una cosa così evidente maleducazione e cattivo gusto.
Indossate una t-shirt, dei calzoncini e delle calzature per andare al ristorante non è solo questione di educazione e di buon gusto, ma anche di igiene.
Il Dress-code impone poi delle regole sull’uso delle Calze.(vedi sotto).
CALZATURE
Non si può parlare di Moda Mare Uomo senza parlar di calzature: Scarpe, Ciabatte, Sleepers, Espadrillas.
E’ importante scegliere la calzatura giusta in base all’occasione, all’ora, all’evento e al dove.
In estate è diffuso l’uso di usare calzature aperte e ciabatte, ma ovviamente le ciabatte e le infradito da spiaggia non vanno usate la sera ed in occasioni più “chiccose”.
Simpatiche le scarpe di Vivienne Westwood, estremamente versatili, che ben si adattano a qualsiasi outfit, così come le Espadrillas di Fendi.
Le ciabatte firmate Louis Vuitton , super fashion, sono perfette in ogni occasione. Super trendy le “nostre” maculate.
Estremamente stilose le ciabatte di Dolce&Gabbana e raffinate quelle di Bottega Veneta colla tipica lavorazione a intreccio.
Ovviamente se si vogliono scoprire i piedi, così come qualsiasi parte anatomica, è bene assicurarsi che siano in ordine, pulito e curati.
Potrebbe sembrare una osservazione fuori luogo, ma vi assicuro di no: si vedono ‘cose’ raccapriccianti in giro.
CALZE
Con l’estate e l’uso di ciabatte e sneakers le calze sono ancor più bistrattate.
Il Dress-Code della moda mare uomo ha regole precise sulla scelta delle calze da indossare: se si opta per le calze che siano appropriate all’occasione e al contesto.
In un outfit sportivo, street-style, la calza corta di cotone, bianca, ci sta. E’ invece out con un look sobrio ed elegante.
Grande protagonista dei look più trendy e di quelli sportivi è il “Fantasmino”.
Come dice il nome, il Fantasmino non si deve vedere, anzi nemmeno intravedere.
Non si possono vedere quei calzettini che sbucano dalle scarpe e arrivano appena sotto le caviglie.
O usate delle calze sportive corte o dei fantasmini, ma Invisibili. Alternative non ci sono per il dress-code ed il buon gusto.
Lascia un commento