Regali di Natale: Quali regali fare a Natale?
Regali sono un must a Natale e, visto che manca quasi un mese, è il caso che ci diamo davvero una mossa.
Ridursi a scegliere i regali all’ultimo minuto non è mai una scelta vincente: si rischia di fare regali banali, inuti e non graditi.
Quali regali fare? Qual’è il regalo giusto, il più gradito, quello che ci fa far bella figura, magari senza farci spender una follia?
E così eccovi un elenco di regali particolarmente indicati per lui ed anche delle idee regalo per lei.
QUALI REGALI FARE A LUI ?
Ci sono quei regali “tipici da Uomo” ai quali uno ricorre giusto per togliersi il pensiero senza sforzo.
Cravatta e dopobarba sono indubbiamente ai vertici di questa classifica, quella dei regali più banali e scontati.
Ad un professionista, o a uno che veste formale, una cravatta in più non guasta, ma evitiamo di scegliere i regali limitandoci esclusivamente a considerare il “genere”, pensiamo invece alla persona nella sua unicità.
Infatti quando scegliamo dei regali pensiamo alle persone, a cosa fanno, a cosa amano, a quali sono i loro interessi e vedrete che vi si aprirà un mondo.
Una Penna o una Stilografica
Al professionista, uomo o donna che sia, regalare una penna o una stilografica è sicuramente un’idea vincente, basta non sia dozzinale.
Una stilografica antica, o una di quelle fatte rigorosamente a mano da “Vado e Tornio” (quella della foto), sarà un regalo molto apprezzato.
Altrettanto gradita sarà la penna super moderna prodotta da “Pininfarina“.
Una vera rarità, una penna tecnologicamente all’avanguardia che pochi conoscono e pochissimi possiedono nonostante il prezzo sia abbordabilissimo.
L’incredibile particolarità e unicità di questa penna è che non ha inchiostro. Con queste caratteristiche avremo a disposizione una biro che scriverà per sempre e in qualsiasi posizione e senza macchiare!
ACCESSORI “CALDI”: i REGALI per LUI ed anche per LEI.
Le temperature invernali ci orientano su capi d’abbigliamento caldi per i regali di Natale.
Il DOLCEVITA è sicuramente l’indumento più stiloso e fashion, un vero must-have che per la sua versatilità non può assolutamente mancare nel guardaroba.
Tra i regali “unisex” ci sono anche i GUANTI, le SCIARPE, gli SCALDACOLLO e le PASHMINE: ACCESSORI sempre ‘utili’ e molto fashion.
In commercio se ne trovano nei filati più pregiati ed in mille tonalità di colori. Per chi vuol esser particolarmente trendy può optare per quelli in pelliccia.
Altro accessorio particolarmente indicato per la stagione fredda ed incredibilmente alla moda è il COLBACCO.
HELEN YARMAK ha proposto, oltre ai tanti capi “importanti”, degli accessori, “accessibili” veramente a tutti, da considerare come regali di Natale.
PROFUMO
Il profumo è uno di quei regali che sembra semplificarci la vita.
Ed invece è un regalo talmente personale che è un vero azzardo regalarlo se non si conosce bene la persona ed il prefumo che usa.
Alternativa al Profumo sono gli OLII SECCHI PROFUMATI: regali particolarmente indicati a chi fa uso ed abuso di profumi.
Questi Olii vanno frizionati su tutto il corpo ed essendo “secchi” non danno quell’effetto “unto” e non macchiano gli indumenti.
E’ sempre molto fashion indossare degli occhiali “da sole” in qualsiasi momento della giornata e in qualsiasi condizioni atmosferiche, ma attenzione che siano quelli giusti.
L’occhiale da sole con le lenti scure va usato esclusivamente all’aperto e quando c’e’ effettivamente il sole.
In ambienti chiusi, di sera e nelle giornate uggiose va obbligatoriamente indossato “l’occhiale da coktail“, un occhiale da sole ma con le lenti più chiare.
Troppi credono di far i vip esibendo occhiali da sole, scuri, in ambienti chiusi e di sera. Purtroppo però dimostrano solo di esser dei cafoni e fuori moda.
Se vedete qualche ‘antico’ rockettaro sfoggiare occhialoni neri non prendetelo come esempio da emulare. Certe abitudini ancorano irrimediabilmente agli Anni ’80 con un look patetico e nostalgico.
GIOIELLI
Per Marilyn Monroe ” i diamanti sono i migliori amici delle donne”, ma anche agli uomini non dispiacciono, credetemi.
Se volete far dei regali significativi optate per dei gioielli con diamanti neri: il diamante nero è più trendy e meglio si addice a lui.
Un must have sono le spille da esibire su bavari di giacche e cappotti.
Nelle foto un “tennis” di diamanti neri, una preziosa spilla di Dolce&Gabbana, anello e bracciale in argento con diamante nero di Helen Yarmak
LIBRO
I libri non devono esser considerati regali “antichi”, fuori moda.
I grandi classici contemporanei sono le fondamenta della nostra cultura e non dovrebbero mai mancare nelle nostre librerie.
Regalate quindi le opere dei grandi letterati e dei grandi drammaturghi anche se al liceo li ritenevate dei ‘mattoni assurdi’.
Vi assicuro che sarà una piacevole sorpresa rileggere “I Promessi Sposi”, “I Malavoglia”, “Marcovaldo”, le opere di Pirandello, giusto per ricordare qualche nome “italiano”.
Ci sono poi ‘filoni letterari’ ai quali far riferimento per i vostri regali.
G.Verne è ritenuto padre della “Letteratura di Fantascienza” ed in passato era un vero must-have tra le letture giovanili.
Consiglio la lettura dei suoi romanzi anche perché inquietantemente profetici: Verne ha anticipato il futuro raccontando di cose inimmaginabili all’epoca in cui li scrisse.
“I Romanzi del Terrore” hanno come più famoso rappresentante E.A.Poe. La raccolta dei racconti di Poe, che definirei piuttosto “Noir”, è una piacevolissima lettura anche perché, essendo brevi, si possono leggere tutti d’un fiato.
Parlando di libri ho pensato che la mia amica Milla Jo Prandelli, una apprezzatissima giornalista de ” Il Giorno”, potesse darmi dei preziosi consigli.
Milla consiglia “Carmilla” di Sheridan Le Fanou, come romanzo Noir, e “Le Nebbie di Avalon” di Zimmer Bradley, l’intramontabile “Signore degli Anelli” e anche la saga di Harry Potter per il Filone Fantasy.
Milla Jo Prandelli da virtuosa della scrittura e amante dei libri consiglia come regali anche dei libri antichi, dei testi miniati, vere opere d’arte di grande valore artistico e storico.
Lascia un commento