Vittorio Molteni ‘s Party: L’Evento-Mostra per i 40 anni di ARREDAESSE
ARREDAESSE, l’azienda decollata in tutto il mondo grazie alla vulcanica mente dell’istrionico Vittorio Molteni, festeggia 40 anni di attività.
Nelle foto: a sx, Il mitico e carismatico Vittorio Molteni.
A dx Elena Velitchenko sull’ iconica poltroncina, “Chiocciola” di Arredaesse, disegnata da Roberto Semprini, e con alle spalle il Lampadario “Perla Tourbillon” realizzato dalla geniale Adriana Lohmann.
Elena è stata determinante per la realizzazione di questo progetto: ha subito creduto in questa idea ed ha saputo dare il giusto input e supporto a Vittorio Molteni.
Più sotto due scatti della AR_Gallery70.
AR_Gallery70
Dietro un successo che dura inalterato da così tanti anni non può non esserci tanto lavoro, tanto impegno, tanta creatività, tanta determinazione, tanta modernità, tanta inventiva ed ovviamente anche un po’ di follia.
Un traguardo così importante va celebrato ‘alla grande’ anche perché Vittorio Molteni con Arredasse continua ad essere uno dei pochi baluardi del “Made in Italy” nel mondo.
Purtroppo infatti, molti famosi Marchi italiani del lusso sono stati svenduti agli stranieri o hanno trasferito le loro produzioni all’estero.
Encomiabile quindi la determinazione di Vittorio Molteni nel voler continuare a promuovere il “Made in Italy” nel mondo, avvelendosi, per la produzione, dei migliori artigiani italiani.
Collaborare alla realizzazione di un progetto di Vittorio Molteni, non è solo un grande onore, ma è anche la certezza di rappresentare il meglio delle indiscusse eccellenze italiane.
Ricevere l’invito di Vittorio, ad intervenire a questo esclusivo evento, ci ha ovviamente inorgogliti. E non potevano e non volevamo assolutamente declinare un invito come questo.
Abbiamo infatti fortemente voluto essere li con Vittorio Molteni per dimostrargli tutta la nostra ammirazione e per festeggiare con lui una tappa fondamentale, i 40 anni della sua azienda, “Arredaesse”.
Foto di famiglia. Non c’è un grande uomo se dietro di lui non c’è una grande famiglia!
Tutti i successi, tutti i traguardi raggiunti, tutte le più prestigiose realizzazioni sono state raccolte in una mostra che per noi è stata illuminante.
Effettivamente la realtà dell’amico Vittorio Molteni, pur facendo parte del nostro mondo, del mondo del fashion, del lusso, la conoscevamo un po’ superficialmente.
Con “AR_Gallery70” abbiamo potuto ripercorrere tutte le tappe, partendo dal lontano 1977, quelle che hanno reso grande Vittorio Molteni, e Arredaesse.
Ed il successo e la fama raggiunta da Vittorio Molteni nel mondo sono inimmaginabili, e veramente poche, ma proprio pochissime sono le persone che posso vantarsi di eguagliarlo.
Ad accompagnarci in questo incredibile percorso Moira Corbella, l’ entusiasta e affascinante architetto, collaboratrice di Vittorio.
Moira ha saputo “raccontarci” ogni singolo particolare, coinvolgendoci in maniera cosi viscerale, da riuscire a renderci co-protagonisti di ogni progetto, di ogni realizzazione di Vittorio Molteni.
Con noi nelle foto, scattate durante la visita alle mostre, i piacevolissimi Zoghaib, General Manager di “Arredaesse Qatar”, e la moglie Renza.
A completare e ad arricchire questa spettacolare mostra lo spazio “AR_Lab”.
“AR_Lab”
(Nelle foto le originali soluzioni espositive progettate dagli studenti.)
“AR_Lab”, altra geniale idea di Vittorio Molteni, è un laboratorio, una fucina di nuovi talenti.
I ragazzi hanno progettato l’allestimento della mostra. Il layout espositivo e scenografico è opera di: Elisa Mornato, Giorgia Scussolin, Vittore Cazzaniga, Giorgia Bonvino, Leila Molinaro e Chiara Magni.
Anche il nuovo logo di AR_LAB è opera di uno studente: Arianna Cesari,
A gestire magistralmente tutta la parte tecnica ed organizzativa di questo spazio un vero fuoriclasse: Gimmy, Gianmarco Molteni, figlio di Vittorio Molteni.
A sinistra Gimmy Molteni.
Sopra tre “pilastri”: Nicole Molteni, a dx, con Francesca Trotta e Lino Longobardi.
L’idea, come mi è stata confidata, in gran segreto, dall’insostituibile Lino Longobardi, che ha coadiuvato e supportato Vittorio in questo progetto, nasce dal desiderio di ringraziare, in qualche modo, il territorio.
Territorio dal quale e nel quale ebbe inizio e si concretizzò la fortuna di Vittorio Molteni.
La convinzione che l’ambiente locale, nel quale da sempre attinge alle realtà artigianali e creative, dovesse per forza custodire altri, nuovi talenti è stata la molla che ha fatto scattare il progetto.
Da qui la collaborazione col Liceo locale, il Liceo Artistico Modigliani.
Viene indetto un concorso al quale tutti gli studenti, indipendentemente dall’indirizzo di studio, possono partecipare presentando un loro progetto.
E le opere che possiamo ammirare, percorrendo lo spazio “AR_Lab”, sono proprio i migliori 70 progetti nati dalla creatività dei giovani del “Modigliani”.
I giovani e talentuosi ideatori della splendida Lampada “Kombu”, Stefano Vergani e Mirko Giuliano, nello scatto con la simpaticissima Professoressa Marcella Mauri. Avere dei professori cosi ‘grandi’ è una vera benedizione per questi studenti e un domani lo capiranno e apprezzeranno.
Nelle foto: L’originale Libreria “Omega”, dal progetto di Aurora Cipriani; la Seduta Modulare “Toblerò” di Erica Bello; la Dormeuse “Harrier” di Marco Gabbate.
Sopra. Foto di gruppo: tutti gli studenti insieme a Vittorio Molteni e al grande Lino Longobardi.
E La Locandina del progetto.
Il nostro consiglio più spassionato è quello di andare a Carugo a visitare “AR_Gallery70” e “AR_Lab” per vivere la storia di Arredaesse e la sua proiezione nel futuro grazie anche a questi giovani talenti.
E non c’è celebrazione che si rispetti senza festa.
E Vittorio Molteni, fedele al suo stile, ha organizzato una sontuosa festa.
Dopo la mostra, il cocktail party, che ha preceduto la squisita cena.
Lo chef Ciro Pannella ha ideato un piatto, in onore dell’iconica poltroncina ‘chiocciola’, che ha preparato durante un inaspettato Show-Cooking.
Grandi personaggi e simpatissime persone sono intervenuti a questo party.
Abbiamo avuto l’onore di conoscere:
Zoghaib e la moglie Renza.
Lino Longobardi, inossidabile e insostituibile.
La prof. Marcella Mauri orgogliosa dei suoi “bambini”.
Luca De Padova, un grande incredibilmente “alla mano”.
Adriana Lohmann,una geniale artista: “non c’e’ luce se non c’è lei!!!”
Le esplosive e simpaticissime: Avvocato Silvia Prandi e Architetto Elena Bernardi, con noi nella foto.
Un grazie doveroso va:
- alla splendida Stefania Martino che ci ha accolto meravigliosamente.
- a Francesca Trotta: se tutto ha funzionato alla perfezione vuol dire che il suo lavoro nel back-office, nel back-stage è stato fatto con grande professionalità.
- a Samanta Castelnovo: superbo il suo lavoro di marketing.
PER CELEBRARE QUESTI 40 ANNI VITTORIO MOLTENI HA REALIZZATO ANCHE UNO SPENDIDO VOLUME IN LIMITED EDITION.
E’ UN GRANDE ONORE ESSERE OMAGGIATI DI UNA COPIA DI QUESTA PREZIOSA PUBBLICAZIONE CHE ILLUSTRA LA STORIA DI VITTORIO E DI ARREDAESSE.
MA RITROVARCI TRA LE PATINATE PAGINE, IN “PERSONAGGI ED EVENTI”, DI QUESTA “LIMITED EDITION” CI INORGOGLISE VERAMENTE TANTO. GRAZIE VITTORIO.
Lascia un commento